
Newsletter
Newsletter
Storia, attualità, ricerca: nasce la newsletter di Fondazione ISEC. Ogni tre mesi nella vostra casella mail.
Iscriviti cliccando qui.
La newsletter è a cura dello staff e dei collaboratori di Fondazione ISEC. Il coordinamento della redazione è affidato a Dino Barra (dinobarra57@gmail.com)
- Scuola/scuole. Introduzione
- Sapere critico, democrazia, inclusione. Scuole sperimentali a Milano negli anni ‘70
- I nostri campanili suoneranno la verità. Il fondo archivistico di Silvana Corbari e l’esperienza della scuola materna Primavera di Sesto San Giovanni
- Un medico in ogni scuola: Marcello Cantoni, medico scolastico del Comune di Milano
- Il lavoro come scuola, la scuola come lavoro
- La società operaia di mutuo soccorso di Sesto San Giovanni e la promozione dell’istruzione operaia
- Per imparare a suonare il clavicembalo, se ne ho voglia. L’esperienza delle 150 ore a Milano e in Italia
- In movimento. Introduzione
- Un emigrato… alquanto speciale a New York
- Meridionali e non solo. Sguardi sulla condizione migrante a Milano nel secondo dopoguerra
- Capire per agire. Un’indagine di Virgilio Canzi, assessore comunale nei primi anni ’70, sui flussi migratori a Sesto San Giovanni
- ARCHIVISSIMA 2023 Un Carnet de Voyage da Fondazione ISEC per il Festival e la Notte degli Archivi (8 – 11 giugno)
- Pina Sardella: uno spirito in viaggio