In occasione della prossima inaugurazione della mostra Lavoro? Sicuro allo Spazio Gerra di Reggio Emilia, il direttore scientifico di Fondazione ISEC Giorgio Bigatti è stato ospite di Stefania Carretti, con Marco Mietto, assessore alla Cultura e ai Giovani del Comune di Reggio Emilia, per parlare …
Lavoro? Sicuro! Prevenzione, comunicazione, protesta nel 900 La mostra Lavoro? Sicuro! presenta una rigorosa selezione di documenti e immagini tratti da istituzioni pubbliche, musei, archivi di impresa e collezioni private e documenta la presa di coscienza del problema degli infortuni; le prime …
La (ri)scoperta del Mezzogiorno tra impegno culturale e lotte sociali Nella ricorrenza dei 75 anni dall’eccidio di Melissa, Fondazione ISEC, Fondazione Gramsci e Fondazione Corrente organizzano una giornata di studio sul rapporto tra intellettuali, politica e lotte sociali nel Mezzogiorno negli …
Dal 6 novembre 2024 al 27 febbraio 2025 è possibile visitare in Fondazione Corrente la mostra Melissa. Una strage dimenticata. Nella ricorrenza dei 75 anni dalla strage di Melissa, Fondazione ISEC e Fondazione Corrente promuovono una serie di iniziative per ricordare uno snodo importante della …
Il 17 e il 18 febbraio si terrà a Ferrara il convegno di studi "Matteotti nell'antifascismo femminile. Relazioni politiche, eredità e mito", che avrà luogo nella Biblioteca comunale Ariostea, via delle Scienze, 17. A cura dell’ Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (ISEM, sede di Roma) e …
Ritorna nel 2025 Cinema & Storia, il corso di formazione e aggiornamento gratuito per i docenti delle scuole secondarie, promosso da Fondazione Pirelli e Fondazione ISEC, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Il titolo della XIII edizione è “L’Italia in bicicletta. Modernità …
#in cammino verso la Repubblica 1943-1946 Cinque appuntamenti sull'Ottantesimo della Liberazione Prosegue il ciclo d'incontri dedicato all'Ottantesimo della Liberazione. Il secondo incontro, sulle esperienze di prigionia, vedrà ospiti Isabella Insolvibile, autrice di La prigionia alleata in Italia. …
Fondazione ISEC, Fondazione AEM e la rete della Po Valley Water Routes offrono a due scuole secondarie del territorio un progetto educativo pilota basato sulla metodologia del Debate: due classi si confronteranno su due posizioni diverse partendo dalla mozione: “L’acqua fornisce l’energia …
Oggi ci ha lasciato Aldo Tortorella (1926-2025), partigiano e dirigente del Partito comunista italiano. Ci sarà tempo per ricordarlo come merita. In questo momento lo ricordiamo con il podcast realizzato da Vera Paggi per Fondazione ISEC nel quale Tortorella ricorda le varie stagioni alla direzione …
Mercoledì 29 gennaio 2025 h. 18:00 Fondazione Corrente via Carlo Porta 5, Milano M3 Turati Parte di una più generale questione ambientale il mutamento climatico è oggi una realtà che pare difficile ignorare e che ci interroga, costringendoci a leggere in modo nuovo la storia dell'ultimo mezzo …