Nell'ambito dell'evento “L’Almone, un paesaggio del lavoro”, organizzato da AIPAI congiuntamente con il Parco Regionale dell'Appia Antica Giornate Europee del Patrimonio 2025, che si è tenuto domenica 28 settembre presso l'ex Cartiera Latina, è stata annunciata al pubblico la call per la quarta …
Fare storia delle donne e in prospettiva di genere vuol dire guardare il mondo e il passato con altri occhiali, cambiare punto di vista. Ma come si produce questo slittamento? L'abbiamo chiesto ad alcune storiche che ci racconteranno il loro libro del cuore e condivideranno con noi la magia della …
Fischiava il vento Una storia sentimentale del Comunismo italiano 📍 Archivio del Lavoro (via Ernesto Breda 56, Sesto San Giovanni) 📅 16 ottobre 2025, h. 18:00 Il 16 ottobre presentiamo il recente libro di Claudio Caprara, Fischiava il vento (Bompiani 2025). Claudio Caprara evoca nelle pagine di …
Il corso ripercorre la storia dell’antifascismo durante il fascismo storico, dagli anni ’20 alla Liberazione, e la sua evoluzione in rapporto alle cesure, con particolare riferimento al quadro politico, che hanno caratterizzato il primo trentennio della storia repubblicana. Infatti, dalla fine …
Dalle 15:30 Presentazione del volume Lavoro sicurezza e salute nell'Italia delle fabbriche a cura di Giorgio Bigatti, in dialogo con Giuseppe Lupo. Attraverso pagine di storia e letteratura, i due autori affrontano il tema della sicurezza sul lavoro e del rapporto uomo-macchina. Interviene Paola …
📍Fondazione Corrente, via Carlo Porta 5, Milano 📆 23 settembre 2025, h. 18:00 Una public lecture a cura di Piero Ignazi sul politologo e intellettuale milanese, di cui Fondazione ISEC conserva la biblioteca personale. Introdurrà l'incontro Giovanni Scirocco.
📍 Fondazione Corrente, via Carlo Porta 5, Milano 📆 18 settembre 2025, h. 17:30 Fondazione ISEC e Fondazione Corrente vi invitano il 18 settembre (alle 17:30) alla presentazione dell'ultimo libro di Antonella Tarpino: Liberi e ribelli. L'antifascismo come scelta esistenziale Ne discuteranno con …
📍 Casa della Cultura, via Borgona 3, Milano 📆 16 settembre 2025, h. 18:00 Medico, docente universitario, dirigente politico e parlamentare, Giovanni Berlinguer (1924-2015) è stato un riferimento importante nel dibattito nazionale e internazionale sulle politiche della salute e dell’ambiente. Ne …
Da giovedì 11 settembre, Fondazione AEM e il suo AEMuseum saranno l’ultima cornice della mostra itinerante AIPAI PHOTO EXHIBITION 24|25, la rassegna fotografica itinerante che mette in mostra i migliori scatti della terza edizione dell’AIPAI Photo Contest, il concorso fotografico ideato …
Si informano i gentili utente che dal 25 agosto al 5 settembre Fondazione ISEC riapre i battenti e riattiva i consueti servizi al pubblico con orario ridotto, dalle 8:30 alle 13:30.