Fare storia delle donne e in prospettiva di genere vuol dire guardare il mondo e il passato con altri occhiali, cambiare punto di vista. Ma come si produce questo slittamento? L'abbiamo chiesto ad alcune storiche che ci racconteranno il loro libro del cuore e condivideranno con noi la magia della …
Il 22 maggio, alle 17.30, presentiamo in streaming i volumi: L’oro introvabile. Saverio Tutino e le vie della rivoluzione Andrea Mulas (il Mulino 2024) Tra democrazia e rivoluzione. La democrazia cristiana e la politica italiana nei giorni del golpe cileno Luigi Giorgi (Guerini e Associati 2024). …
#in cammino verso la Repubblica 1943-1946 Cinque appuntamenti sull'Ottantesimo della Liberazione 5° incontro Il 14 maggio alle 17:30, presentiamo alla Fondazione AEM (Piazza Po 3, Milano) il recente volume di Eloisa Betti, Monte Sole, la memoria pubblica di una strage nazista (Carocci 2024). …
10 maggio 2025, ore 10.30 FOTOGRAFIA E LAVORO. LUOGHI E FORME DEL LAVORO Genova, Fondazione Ansaldo, Corso F.M. Perrone 118 Per prenotarsi in presenza: eventi@fondazioneansaldo.it Saluti Istituzionali: Michela Ciarapica, Responsabile Comunicazione ed Eventi Fondazione Ansaldo Introduce e Modera: …
Auditorium Fondazione AEM – Piazza Po 3, Milano Evento promosso da Fondazione AEM, in collaborazione con ATIR e con il patrocinio di Fondazione ISEC Con il patrocinio di Fondazione ISEC e in collaborazione con ATIR Teatro Ringhiera, Fondazione AEM ospita la terza edizione del convegno “Staffette …
In occasione della lezione dedicata a Federico Chabod, che il dipartimento di Studi storici dell'Università degli Studi di Milano organizza ogni anno intorno al 25 aprile, si tiene la lectio magistralis di Richard Overy, storico e accademico britannico considerato uno dei più importanti studiosi …
Il viaggio della memoria 2025, organizzato come ogni anno dai sindacati confederali, ha condotto alla fine dello scorso febbraio le delegazioni di quattro scuole brianzole a Mauthausen, Gusen, Hartheim e Ebensee. In rete con gli altri istituti storici lombardi, Fondazione ISEC ha curato il percorso …
Peace&Care Pace, cura e lotta nelle opere delle street artist Lediesis e nelle bandiere cucite dalle lavoratrici negli anni Cinquanta 5 marzo-25 aprile 2025 Semiottagono delle MuratePiazza delle Madonna della Neve, Firenze Opere di Lediesis A cura di Serena Becagli Percorso storico a cura di …