Nasce la newsletter di Fondazione ISEC!

Storia, attualità, ricerca: nasce la newsletter di Fondazione ISEC, ogni tre mesi nella vostra casella mail. Di seguito l'introduzione al primo numero: Con questo numero Zero Fondazione ISEC inizia la pubblicazione di una Newsletter che uscirà a cadenza trimestrale. Ci muove la consapevolezza di …

24 - 27 marzo | Viaggio a Mauthausen

Partiranno domani i 12 pullman che porteranno studenti, docenti, lavoratori e pensionati lombardi in visita al campo di Mauthausen, in occasione dell’annuale Viaggio della Memoria organizzato dal Comitato In Treno per la Memoria. “Rinnoviamo il nostro impegno a mantenere viva la memoria”, …

In treno per la memoria - Percorso formativo

Tra il 24 e il 27 marzo prossimi, In treno per la memoria porterà a Mauthausen, Gusen e Hartheim centinaia di studenti di scuole lombarde. Dopo le lezioni di alta formazione e i seminari di Fossoli, Fondazione ISEC segue la preparazione delle classi brianzole con un percorso condiviso con le …

La biblioteca di Franco Della Peruta in Fondazione Isec

È una buona occasione per ricordare Franco Della Peruta (1924 – 2012), docente di Storia del Risorgimento presso l’Università Statale di Milano e presidente dell’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea. Si è occupato di storia italiana del 19° secolo e ha scritto libri importanti sui movimenti …

22 marzo 2023 | World Water Day - Verso la Water Route

La Fondazione ISEC è fra i promotori della giornata di iniziative organizzate per il World Water Day, che si celebra il 22 marzo. LIUC - Università Cattaneo, corso Matteotti 22, Castellanza (VA) ore 9.00 Water Route Industrial Heritage Valle Olona. Caccia al tesoro per le scuole Informazioni: …

8 marzo 1963 - 8 marzo 2023

Compie sessant'anni in questo 2023 la 66/1963, la legge che ha consentito alla donne di accedere alla magistratura, tappa importante di un cammino faticoso e ricchissimo di esperienze. Un cammino ben rappresentato nel manifesto pubblicato dall'Unità in occasione dell'8 marzo 1985. In questo …

25 febbraio | La Casa del Sole, una istituzione milanese

La Casa del Sole, la scuola all'aperto del parco Trotter a Milano, compie cent'anni. Espressione della grande tradizione del municipalismo ambrosiano all'incrocio tra ispirazione socialista, solidarismo cattolico e riformismo borghese illuminista, è stata per decenni sede di innovazione pedagogica …