Vita e lavoro in una comunità industriale Sesto San Giovanni 1922-1948 Fare memoria: un obiettivo essenziale per un'istituzione culturale così radicata nel territorio come Fondazione ISEC. Ma non sempre le forze che abbiamo a disposizione sono sufficienti. Per questo, in occasione dell’Ottantesimo …
Il giorno 17 luglio 2025 si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione di Fondazione ISEC, che ha preso atto delle nomine dei componenti di diritto. Sono stati nominati nel CdA Elisa Bolchi, Luciano Caffini, Antonio Calabrò, Giuseppe Antonio Desiderato, Alberto Martinelli, Vincenzo …
Gli spazi del Museo dell’Energia Idroelettrica di Valcamonica a Cedegolo accolgono la prima tappa della mostra “AIPAI Photo Exhibition. Geometrie dell’Aridità e altre visioni”, la rassegna fotografica itinerante che mette in mostra i migliori scatti della terza edizione dell’AIPAI Photo Contest, il …
Dal 28 al 30 agosto 2025, Aosta ospiterà la nuova edizione della Summer School organizzata dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri, in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta. Il corso, intitolato "Resistenza, Costituzione, Autonomie", è dedicato all’80° anniversario della Liberazione e …
Avvisiamo i gentili utenti che il fondo Colombi-Marcellino (collocazione COMAR) al momento non è consultabile. Ci scusiamo per il disagio. La biblioteca
È tempo di dichiarazioni dei redditi e può essere il momento di dare un sostegno a Fondazione ISEC, che da più di 50 anni si occupa di ricerca storica e memoria dell'età contemporanea. Per donare il 5x1000 a Fondazione ISEC, è sufficiente firmare la casella “Sostegno del volontariato e delle altre …
Festa Cgil Milano 2025 25 – 29 giugno 2025, Cassina Anna – Milano Cinque giorni di festa, musica, dibattiti e buon cibo – Ingresso gratuito Torna anche quest’anno l’appuntamento con “L’Altra Milano. Per una Milano Migliore”, la grande festa organizzata dalla CGIL Milano, che dal 25 al 29 giugno …
Fare storia delle donne e in prospettiva di genere vuol dire guardare il mondo e il passato con altri occhiali, cambiare punto di vista. Ma come si produce questo slittamento? L'abbiamo chiesto ad alcune storiche che ci racconteranno il loro libro del cuore e condivideranno con noi la magia della …
Anche quest'anno Fondazione ISEC invita i docenti a partecipare alla cena di fine anno "StoriAmanti a cena". L'appuntamento è mercoledì 18 giugno a partire dalle 18:30 in Fondazione ISEC, Dove sarà possibile visionare documenti preziosi come uno dei volumi della seconda edizione originale …