In un Paese come il nostro, segnato da un numero impressionante di incidenti sul lavoro mortali e da una sostanziale inadeguatezza delle norme e dei controlli da parte delle istituzioni, sicurezza e salute dei lavoratori salgono all’onore delle cronache solo in occasione di eventi drammatici. Il …
Economista, produttore cinematografico e fervente europeista, Alberto Mortara è stato un grande protagonista della vita politica, culturale ed economica italiana, esponente di quell’Italia quantitativamente ma non qualitativamente minoritaria che ha contribuito a rendere questo paese migliore. A …
Genova, Milano e Torino, nelle loro irriducibili singolarità, sia pure all'interno dello stesso orizzonte industrialista, si sono trovate allineate dal punto di vista della lotta politica-amministrativa quando, in seguito alla clamorosa avanzata elettorale delle sinistre alle amministrative del 15 …
Autore: a cura di Fondazione ISEC Editore: Collana Mimesis/Fondazione ISEC, Sesto San Giovanni, 2020 Se oggi l’ISEC rappresenta una realtà di assoluto rilievo in campo storico per la ricchezza dei suoi archivi e della sua biblioteca, lo si deve soprattutto a Giuseppe Vignati, per tutti Peppino. Ma, …
Le memorie di Bruno Cerasi (nome di battaglia Nando) che il figlio ha voluto fossero rese pubbliche ci riportano a un periodo della storia d’Italia che la distanza non ha reso meno drammatico. Come scrive Gianni Cervetti nella premessa, sono gli anni “in cui la generazione ‘di mezzo’, vale a dire …
Giovanni Pirelli (1918-1973), noto per lo più come erede “ribelle” di una delle più importanti dinastie industriali d’Italia e come curatore, insieme a Piero Malvezzi, dei fortunati volumi di Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana (1952) e Lettere di condannati a morte della …
Il volume nasce da un progetto di ricerca collettivo intitolato “La città messa a fuoco. Dinamiche spaziali e metamorfosi socio-economiche dell’area metropolitana milanese (1950-1970) nelle collezioni fotografiche della Fondazione ISEC”. Tale progetto si è posto l’obiettivo di evidenziare come la …
La deportazione nei campi nazisti dei lavoratori dell’area industriale di Sesto San Giovanni vista con gli occhi di chi è rimasto a casa. In questo libro parlano le madri, le mogli, i figli dei lavoratori che vennero presi dai fascisti per essere consegnati ai nazisti e deportati. Un viaggio per i …
Nella vasta memorialistica resistenziale non sono molte le testimonianze sulla realtà viva delle grandi fabbriche. Felice eccezione dunque il diario di Angelo Pampuri, operaio specializzato della I sezione dello stabilimento Breda di Sesto San Giovanni, conservato presso la Fondazione Isec, ora …
Attraverso una documentazione assolutamente inedita e la testimonianza di Lamberto Caenazzo, all’epoca giovanissimo partigiano del popolare quartiere milanese del Giambellino, Luigi Borgomaneri ricostruisce la figura e le imprese – a tutt’oggi dimenticate e incredibili se non fossero documentate – …
Se è indiscutibile che il design è una delle componenti che hanno fatto il successo del Made in Italy, non è altrettanto immediata la relazione fra la sua storiografia e quella dell’impresa e dell’economia in generale. Partendo da questo dato, la Fondazione Isec e l’Associazione italiana degli …
“La biografia di Francesco Scotti è, a tutti gli effetti, uno squarcio sulla storia del Novecento. O, per dirla altrimenti, la vicenda politica e umana, che è qui approfonditamente raccontata attraverso gli scritti di Ercole Ongaro, Giorgio Cosmacini, Federico Caneparo, Laurana Lajolo e Giuseppe …
Oggi si discute molto di reti e mobilità, mentre trasporti e logistica sono divenuti una questione cruciale per l’economia e il governo di territori e comunità. Inevitabile dunque che si torni a guardare con rinnovato interesse alla storia delle ferrovie in Italia, dalle origini “risorgimentali” …
Il volume analizza il rapporto tra pratiche sociali, modelli di insediamento e morfologia urbana in due casi di costruzione di un tessuto urbano: da un lato i migranti interni dell’esodo rurale italiano del dopoguerra verso Sesto San Giovanni, polo industriale dell’area metropolitana milanese, …
“Luoghi di pellegrinaggio al feticcio merce”, secondo Benjamin; “stupide” secondo Marx ed Engels; soggetti di un vero e proprio “delirio del XIXsecolo” secondo Flaubert, le esposizioni universali si possono considerare uno dei principali canali di diffusione e di pubblicizzazione dei valori della …
Nel periodo che va dalla ricostruzione postbellica alla fine degli anni Sessanta, la comunicazione di impresa in Italia, pur lontana dall’attuale grado di specializzazione professionale, conobbe approcci e strategie di grande interesse. In quegli anni, l’industria mise in piedi grandi uffici studi …
Il volume ricostruisce le varie fasi della campagna di bombardamenti condotta dagli angloamericani contro le principali città italiane, soffermandosi sul periodo compreso tra lo sbarco in Sicilia del luglio 1943 e la capitolazione delle truppe tedesche nella primavera del 1945. La potenza aerea …
Il teatro delle vicende è lo stabilimento della Skoda Auto di Mlada Boleslav, nella Boemia (oggi Repubblica Ceca). L’interesse per l’applicazione dei metodi tayloristici al lavoro di fabbrica fu sviluppato dall'Accademia Masaryk con l’obiettivo di dar vita a “un taylorismo – come scrive Franco …
I registri del personale si sono rivelati uno strumento di conoscenza di fondamentale importanza nello studio del mondo del lavoro, in particolare con riferimento alla realtà italiana della prima metà del Novecento. Grazie al vasto patrimonio informativo contenuto nei registri del personale, …
A Martinetti, ricordato in molti giudizi correnti soprattutto in base alla sua nobile opposizione al fascismo – su cui Assael pure si sofferma – in questo lavoro viene attribuito il ruolo di vero promotore della scuola. Pur con le tante differenze tra lui e i suoi allievi, e tra i suoi stessi …
Grazia Prontera racconta la vicenda dell’immigrazione italiana alla Volkswagen di Wolfsburg, uno dei luoghi di maggiore afflusso di lavoratori italiani nella Germania del dopoguerra. Le loro vicende rappresentano un capitolo importante nella storia dell'Italia repubblicana. Il merito e l'interesse …
Squarci originali e inediti della vita italiana tra la fine della guerra e il 1957 ci sono offerti dalle lettere a Di Vittorio raccolte e commentate da Myriam Bergamaschi (con la collaborazione di Cristiana Pipitone e Gianni Venditti). Scrivono a Di Vittorio donne e uomini dell’Italia uscita dalla …
Questo libro ricostruisce la quotidianità professionale degli impiegati delle Poste nonché alcuni aspetti delle loro vicende private. L'autore ha utilizzato i fascicoli del personale delle vecchie direzioni provinciali di Venezia e Torino per cogliere la "sostanza antropologica" del travet delle …
Il fascismo amava indicarlo come un modello di modernità industriale, e l’immagine del Nord-Ovest di Milano non tradiva certo questa descrizione: una miriade di fabbriche piccole e grandi ne ricopriva il territorio, non lasciando quasi nessuno spazio alla pratica dell’agricoltura. Fabbriche …
Il volume raccoglie i frutti di un'approfondita ricerca sull'immigrazione a Sesto San Giovanni nella prima metà del Novecento, con l'intento di studiare la mobilità nella triplice funzione di fenomeno costitutivo -seppure conflittuale - della città industriale e della società sestese, indicatore …
L’inventario dell’Archivio della famiglia Zaccaria, custodito presso la Fondazione ISEC, è preceduto da due saggi degli studiosi Marco Bologna e Claudio Donati che inquadrano le carte e le vicende da esse narrate nel loro contesto storico e sviluppano altresì un approfondito discorso sugli archivi …
Questo Dizionario è un lavoro originale, finora mancante nel panorama delle ricerche sui sindacati italiani, che apre prospettive conoscitive e interpretative per molti aspetti inedite. L'opera registra tutti i sindacati aderenti alla Confederazione Generale Italiana del Lavoro dal 1944 al 1968. …
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno (Milano, 28-30 settembre 2005) promosso dalla Fondazione ISEC - Istituto per la Storia dell’Età Contemporanea - e dalla Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, a cui hanno partecipato studiosi italiani e stranieri: esso ha affrontato la …
I due saggi qui raccolti, pur difformi per impostazione e temi, si prestano bene per un approccio problematico alla storia di Milano nel periodo fascista. Da una parte la politica culturale del fascismo, finalizzata alla creazione di un vasto consenso di massa e all’imposizione di tematiche …
Giorgio Amendola fu nel quadro della sinistra (e del Pci in particolare) una delle voci più autorevoli e significative: le sue analisi e le soluzioni da lui indicate, con particolare riferimento alla realtà milanese e lombarda, meritano di essere rilette in quanto Milano e la Lombardia apparvero ai …
La ricerca di Giuseppe Valota sulla deportazione politica nell'area industriale di Sesto San Giovanni ha dato nome e volto a 553 lavoratori deportati dai nazifascisti nei campi di concentramento nel 1943-1945; e, attraverso diari, testimonianze e interviste raccolte nel corso di quindici anni ha …
Le grandi imprese (Breda, Ercole Marelli, Falck, Magneti Marelli, ecc.) hanno segnato infatti la storia del territorio e della città per tutto il secolo scorso coinvolgendo nelle loro vicende anche una gran parte dei cittadini. Un tema quello delle fabbriche che rappresenta il vissuto collettivo …
Atti del Convegno "Il mito del buon italiano tra repressione del ribellismo e guerra ai civili. La condotta della forze armate italiane nelle ex colonie africane e nei territori occupati della II guerra mondiale", Sesto San Giovanni 20-21 gennaio 2005. I crimini del colonialismo e della politica …
Il catalogo della stampa femminile nella Resistenza è uno strumento destinato all’approfondimento di temi di storia delle donne nella Resistenza. Questi temi hanno guadagnato un posto di tutto rilievo nella storiografia italiana degli ultimi anni. I giornali redatti da e per le donne nel corso del …
L’interesse che la Fondazione ISEC coltiva verso la ricerca storica sul ruolo della donna, nella convinzione che l’apertura di questi campi di ricerca costituisca arricchimento della cultura storica e della sensibilità civile e politica, è ben testimoniato dai due lavori qui proposti. Saggi …
La stampa periodica e l'editoria di propaganda pubblicate tra l'8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945 dalla Repubblica sociale italiana possono essere considerati un'"ultima trincea", avamposti da cui combattere gli innumerevoli nemici, reali e immaginari, contro i quali le armi tradizionali ormai …
Attraverso la locomotiva tornano sulla scena dell’area metropolitana la vita e i prodotti di una grande fabbrica metalmeccanica, che ha segnato con le sue vicende un intero territorio. Attraverso questo speciale prodotto, concepito come un simbolo dell’attività lavorativa, riemergono le maestranze …
Prefazione di Giuseppe Berta Gino Martinoli (1901-1996), manager formatosi alla Olivetti tra le due guerre mondiali, fu nel secondo dopoguerra una figura centrale nell’opera di ammodernamento delle pratiche manageriali che molti tecnici italiani tentarono in quegli anni di intraprendere. Le mutue …
Nell’aprile del 1945 l’arrivo degli Alleati e l’insurrezione dei partigiani permisero agli ebrei italiani di uscire dalla clandestinità e considerarsi finalmente in salvo. Eppure, per la maggior parte di loro, la Liberazione non rappresentò un momento di piena felicità, ma solo un “sospiro …
Atti del convegno "L'Italia alla metà del XX secolo. Conflitto sociale, Resistenza, costruzione di una democrazia", Sesto San Giovanni 4-6 marzo 2004. Il volume presenta saggi sulle origini della Repubblica democratica in Italia. Al centro delle indagini stanno temi cruciali per le vicende della …
Presentazione di Maurizio Antonioli La Camera del lavoro di Milano – forte di una capacità di leadership tra le strutture sindacali del Nord e della sua posizione di controllo della conflittualità nelle fabbriche milanesi – svolge nel secondo dopoguerra un ruolo fondamentale nella ricostruzione …
"Ho conosciuto Arturo Colombi – scrive Gianni Cervetti nella sua Introduzione – prima ancora che di persona, dalla lettura di un suo volumetto autobiografico. Era il 1950, ed io, sedicenne studente liceale milanese, avevo da poco aderito al Partito comunista. In quello stesso anno, Colombi aveva …
La ricerca si snoda al confine tra diverse tematiche, le intreccia, le confronta; senza smarrire il senso del carattere specifico di ciascun problema. Tra storia d’impresa e storia politica, tra storia del lavoro operaio e storia del lavoro femminile, e infine storia dei rapporti di genere: è una …
"L’aspirante è tra i primi in tutto per l’onore di Cristo Re". Così si apriva La Regola dell’aspirante, il manuale che ha segnato la vita di almeno tre generazioni di giovani cattolici, destinati ad avere una parte importante nella formazione della classe dirigente del nostro Paese nel …
Le città hanno una storia che merita di essere conosciuta e raccontata affinché divenga il fondamento di una comune identità e uno strumento per operare nel presente. La storia di sesto San Giovanni è quella di un borgo agricolo che, a partire dai primi anni del Novecento e nel breve volgere di …
Gli studi storici sulla prima Guerra mondiale hanno delineato e chiarito molti aspetti della società italiana durante il conflitto tra cui quello, decisivo, della mobilitazione dell’apparato industriale e dell’atteggiamento della classe operaia impegnata a sostenere in prima persona l’onere della …
Versione aggiornata alla luce delle nuove fonti emerse nel corso del processo celebrato dal Tribunale militare di Torino a carico dell'ex capitano delle SS Theo Saevecke, condannato all'ergastolo il 9 giugno 1999 per violenza con omicidio in danno di cittadini italiani.