Auguri e chiusura nataliza

Si informa che gli uffici e la sala studio della Fondazione saranno chiusi da venerdì 23 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023 inclusi. Contestualmente sarà chiusa anche la mostra " Lavoro? Sicuro! Prevenzione, comunicazione, protesta nel 900". La mostra affronta il problema degli infortuni e …

La biblioteca di Giorgio Lunghini in Fondazione ISEC

Giorgio Lunghini (1938 – 2018), è stato una delle più importanti figure di economista del nostro secondo dopoguerra. Docente di economia politica presso l’Università Bocconi di Milano e all’Università di Pavia, ha fatto parte dell’Accademia dei Lincei e della Società Italiana degli Economisti di …

"Storia | Letteratura", al via il corso per i docenti

Venerdì 2 dicembre parte il primo modulo del corso di formazione docenti Storia | Letteratura. Realizzato in collaborazione con il Centro di ricerca letteratura e cultura dell'Italia unita "Francesco Mattesini" dell'Università Cattolica e con Fondazione Mondadori, il corso tratterà il tema del …

Dal 19 Dicembre al via la mostra "Lavoro? Sicuro!"

Negli ultimi anni Fondazione ISEC, fedele all’impegno di valorizzare i materiali documentari che conserva nei propri archivi, ha focalizzato i suoi interessi di ricerca sullo studio del lavoro e delle sue trasformazioni. In continuità con iniziative precedenti (citiamo per tutte la mostra “Pausa …

Partito il percorso di approfondimento "La fabbrica creativa"

E’ partito a ottobre il percorso di approfondimento " La fabbrica creativa. Capire l’industria attraverso il cinema e la letteratura", proposto dall' Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa di Castellanza in collaborazione con Fondazione ISEC, all’interno del più ampio …

15/12 | Lavoro e tecnologie nell'ambito dell'audiovisivo

Esiste la categoria del “lavoro culturale”? Da quali trasformazioni tecnologiche è stato investito? Come cambiano le condizioni di lavoro, le relazioni contrattuali, le garanzie sociali degli operatori culturali, in particolar modo audiovisivi, dentro queste trasformazioni? Sono le domande a cui …

12/12 | Una giornata in ricordo di Luciano Bianciardi (1922-2022)

Fondazione ISEC e Musil di Brescia presentano: Luciano Bianciardi 1922-2022 Milano, 12 dicembre 2022 ore 18 Raffles School, via Felice Casati 13 Saluti Maria Canella, Raffles School Giorgio Bigatti, Fondazione ISEC • Bianciardi e Milano Giuseppe Lupo dialoga con Luciana Bianciardi • Bianciardi oggi …

In ricordo della strage di Piazza Fontana

Sabato 12 dicembre 1969 alle 16.37 all’interno della sede della Banca dell'Agricoltura in piazza Fontana a Milano esplose una bomba, provocando la morte di 17 persone e 88 feriti. Tre giorni più tardi, in una livida giornata di dicembre, trecentomila milanesi parteciparono ai funerali celebrati in …

Chiusura ISEC dal 7 all'11 dicembre

Si informa che gli uffici e la sala studio della Fondazione saranno chiusi dal 7 dicembre all'11 dicembre compreso a causa delle festività per Sant'Ambogio e per l'Immacolata Concezione.

3 Dicembre | Matrice Lavoro: talk e mostra a Base Milano

Il 3 dicembre dalle H17, nella Ground Hall di BASE si svolgerà il talk di introduzione alla mostra di  Matrice Lavoro, un progetto pensato per leggere la cultura del lavoro come “matrice” (origine storica ma anche risorsa attuale) dell’identità territoriale regionale per ripensare il futuro della …