La presentazione del volume Generazione Settanta di Miguel Gotor. è disponibile ora sul canale YouTube di Fondazione ISEC. Miguel Gotor, già senatore e oggi assessore alla cultura del Comune di Roma, è docente di storia moderna presso l’università romana di Tor Vergata. Ha scritto di vita religiosa …
Un personaggio singolare e di grande interesse, Leonardo Sinisgalli: nato nel 1908 a Montemurro, in provincia di Potenza, fu saggista, poeta, ingegnere e responsabile di importanti riviste scientifiche (“La Civiltà delle macchine”) nonché disegnatore e brillante copywriter (dal 1938 al 40 fu il …
Al via la quarta edizione del corso di storia globale per docenti organizzato da Fondazione Isec, Università degli studi di Milano, CARC e GLOBHIS. India, Cina e Russia: questi i temi che saranno affrontati in tre incontri, una tavola rotonda e un laboratorio. Primo incontro: venerdì 11 novembre …
Presso la sede di Fondazione AEM, a Milano in Piazza Po 3, lunedì 28 novembre 2022 dalle 17:30 si svolgerà il convegno a cura del CRAEM e con il patrocinio di ANPI Barona, Fondazione ISEC, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Insiemeina2a e molte altre istituzioni. Obiettivo del convegno è ricordare …
Visita la versione aggiornata della pagina "Isec per la scuola". Al suo interno è possibile trovare la proposta formativa e didattica dell'anno 2022/2023 e i resoconti dei corsi e laboratori svolti da Isec negli anni passati.
Lo stabilimento Pirelli alla Bicocca di Milano fu uno dei luoghi cruciali delle lotte operaie del 1968-69. Gli eventi di quel biennio sono anche un racconto del lungo ’68 operaio che avrebbe portato a conquiste importanti come lo Statuto dei lavoratori. Ne parlano nel volume " Storia di un …
Venerdì 25 novembre 2022 alle ore 17.00 Casa della Cultura - Via Borgogna 3 (Milano) Presentazione del libro: "Generazione settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve 1966-1982" di Miguel Gotor (Einaudi, 2022) Miguel Gotor, già senatore e oggi assessore alla cultura del Comune di Roma, …
Nell’ambito delle iniziative per la Regional Water Route ERIH e in occasione della XXI Settimana della Cultura d’Impresa di Museimpresa, si svolgerà presso l'università di Pavia e il Museo della Tecnica Elettrica il convegno interdisciplinare L’energia liquida Idraulica, elettricità e ambiente …
Mercoledì 16/11 ore 18.00 - M.A.C. Piazza Tito Lucrezio Caro 1 Presentazione del volume di Gianni Cervetti: "L'Oro di Mosca. La testimonianza di un protagonista." (prefazione di Francesco Giasi, nuova edizione 2022, Baldini+Castoldi) Relatori: Ferruccio de Bortoli, Gianni Cervetti, Silvio Pons, Lia …
Fondazione Isec e Archivio del cinema industriale firmano un'importante convenzione che rafforza i loro rapporti di collaborazione e contribuisce alla promozione delle loro attività. Il documento prevede che i reciproci patrimoni siano condivisi al fine di incoraggiare ricerche in campo storico e …