Nell'ambito del programma "1921-2021 - Le culture della sinistra", Fondazione ISEC vi invita alla presentazione del volume di Marcello Flores e Giovanni Gozzini, Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano (Laterza, 2021). Il webinar è promosso in collaborazione con …
Fondazione ISEC e musil, in collaborazione con ERIH Italia, vi invitano al webinar per discutere il volume di Iacopo Ibello, Guida al turismo industriale (Morellini Editore, 2020). Dialogano con l’autore: • Giorgio Bigatti, Fondazione ISEC • René Capovin, musil • Massimo Preite, ERIH Italia Giovedì …
Nell’ambito del ciclo di 3 incontri “Un furore matematico: la lezione di Leonardo Sinisgalli”, promosso da Centrale dell’acqua di Milano e MM Spa, in collaborazione con Fondazione Sinisgalli, Fondazione ISEC, Fondazione Pirelli e Museimpresa, vi invitiamo al webinar sulla figura di Sinisgalli …
In occasione della giornata del ricordo, Fondazione ISEC vi invita alla presentazione del volume di Federico Tenca Montini, La Jugoslavia e la questione di Trieste 1945-1954 (il Mulino, 2020). Introduce e modera: • Monica Di Barbora, Fondazione ISEC Dialogano con l’autore: • Stefano Bottoni, …
Nell’ambito del ciclo di 3 incontri “Un furore matematico: la lezione di Leonardo Sinisgalli”, promosso da Centrale dell’acqua di Milano e MM Spa, in collaborazione con Fondazione Sinisgalli, Fondazione ISEC, Fondazione Pirelli e Museimpresa, vi invitiamo al webinar su “Civiltà delle macchine”, …
La Centrale dell’acqua di Milano e MM Spa, in collaborazione con Fondazione Sinisgalli, Fondazione ISEC, Fondazione Pirelli e Museimpresa, promuove un ciclo di 3 incontri “Un furore matematico: la lezione di Leonardo Sinisgalli”, a quarant’anni dalla morte. Intervengono: • Antonio Calabrò, …
In coerenza con l'ultimo Dpcm e con le nuove restrizioni relative alla Regione Lombardia, la sala studio di Fondazione ISEC rimarrà chiusa fino al prossimo 31 gennaio. Il personale e i collaboratori della Fondazione rimangono a disposizione del pubblico, per informazioni si prega di utilizzare i …
Fondazione ISEC vi invita alla presentazione del volume di Marcello Flores, Cattiva memoria. Perché è difficile fare i conti con la storia (il Mulino, 2020). Introduce e modera: • Monica Di Barbora, Fondazione ISEC Dialogano con l’autore: • Valentina Pisanty, Università degli studi di …
In occasione del centenario della fondazione del Partito comunista italiano, Casa della Cultura, Fondazione Elio Quercioli, Fondazione ISEC, Fondazione Di Vittorio, Libertà eguale, Associazione Berlinguer, Circolo Concetto Marchesi vi invitano al webinar “Una nuova generazione di storici si …
Gli uffici e la sala studio della Fondazione saranno chiusi da mercoledì 23 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2020 inclusi. Da giovedì 7 gennaio riapriremo gli uffici e la sala studio, in ottemperanza con le normative sanitarie in vigore. Vi diamo appuntamento a gennaio con un ricco calendario di …