Webinar “Storie del grattacielo”

Fondazione ISEC e musil, in collaborazione con Erih, Fondazione Pirelli, Museimpresa, vi invitano al webinar per discutere il volume Storie del grattacielo a cura di Fondazione Pirelli e Alessandro Colombo (Marsilio, 2020). Introduce e modera: • Antonio Calabrò, Fondazione Pirelli | Museimpresa …

#100anniPCI | Webinar “La Resistenza e i comunisti”

Fondazione ISEC vi invita al nuovo appuntamento dedicato ai 100 anni dalla fondazione del Pci, promosso dal Coordinamento milanese: Associazione Berlinguer Milano , Casa della Cultura, Circolo Concetto Marchesi, Fondazione Di Vittorio, Fondazione ISEC, Fondazione Quercioli, Libertà eguale Milano, …

Nuova convenzione con il Comune di Sesto San Giovanni

Nei giorni scorsi è stata sottoscritta la nuova convenzione tra la Fondazione ISEC e il comune di Sesto San Giovanni. Il nostro Consiglio di Amministrazione ha anche approvato un documento sulla vicenda, che pubblichiamo in allegato. Nella convenzione, che ha una durata di tre anni, si stabilisce …

IX edizione del corso Cinema e storia | L’Europa siamo noi

Fondazione ISEC e Fondazione Pirelli, in collaborazione con il Cinema Beltrade, promuovono la nona edizione del corso gratuito di formazione e aggiornamento per docenti “Cinema & Storia” rivolto agli/alle insegnanti delle scuole secondarie. Quest’anno il titolo è “L’Europa siamo …

Webinar “Le fabbriche che costruirono l'Italia”

Fondazione ISEC e musil vi invitano al webinar per discutere il volume di Giuseppe Lupo, Le fabbriche che costruirono l'Italia, (Il Sole 24 Ore 2020). Introduce e modera: • René Capovin, musil Intervengono: • Marcello Zane, Fondazione Micheletti, Brescia • Antonio Calabrò, Fondazione Pirelli | …

La scomparsa di Carlo Tognoli

La scomparsa di Carlo Tognoli lascia un vuoto importante a Milano, di cui è stato sindaco autorevolissimo e apprezzato, nella comunità della sinistra, di cui è stato esponente tra i più importanti, nel mondo della cultura e della ricerca storica cui si era dedicato da lungo tempo, proseguendo così …

Webinar “Viaggio nell’Italia mineraria”

Fondazione ISEC, ERIH Italia e musil vi invitano al webinar per discutere il volume Viaggio nell’Italia mineraria, a cura di Alessandra Lasco, Agata Patané, Rossella Sisti (Ispra, 2020). Intervengono: • Giorgio Bigatti, Fondazione ISEC • René Capovin, musil • Massimo Preite, ERIH Italia Sarà …

In memoria di Giovanni Bianchi

Segnaliamo che il Comune di Sesto San Giovanni ha deciso l’intitolazione della Sala degli Affreschi della Villa Visconti d’Aragona al caro Giovanni Bianchi, nostro grande amico e sostenitore. Sestese, si è sempre impegnato sul piano culturale e politico-sociale e si è contraddistinto come promotore …

Un Vademecum per le fonti orali

Il Vademecum per il trattamento delle fonti orali affronta le problematiche inerenti la formazione, gestione, catalogazione, pubblicazione, conservazione, valorizzazione e riuso delle fonti orali e contiene una sintesi delle indicazioni utili a coloro che lavorano con le fonti orali in quanto …