Fondazione ISEC vi invita al seminario di formazione e aggiornamento per i docenti curato da Monica Di Barbora: l’incontro ripercorre, attraverso le fotografie, le vicende che a partire dall’emanazione delle leggi razziali conducono, attraverso successive esclusioni, fino alla deportazione e allo …
Libreria Presenza e Fondazione ISEC vi invitano alla presentazione del volume di Gian Piero Piretto Quando c’era l’Urss. 70 anni di storia culturale sovietica [Cortina, 2018]. Giorgio Bigatti, direttore scientifico di ISEC, dialoga con l’autore del volume. Sabato 24 novembre 2018, ore …
Giorgio Bigatti, direttore scientifico di Fondazione ISEC, sarà presente al convegno sulla deindustrializzazione in Italia promosso dall’Università di Napoli Federico II, Sislav-Società italiana di storia del lavoro, Amici di Passato e presente, Cnr-Issm-Institute of studies on Mediterranean …
Anche quest’anno ISEC aderisce alla Settimana della cultura d’impresa, promossa da Confindustria e Museimpresa, e vi invita a due appuntamenti dedicati al tema della diciassettesima edizione “La cultura industriale. Il ponte tra economia e crescita sociale al centro dell’identità europea”. • Lunedì …
L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri”, la Fondazione ISEC e l’Associazione Italiana di Public History (AIPH) organizzano l’incontro “La Public History in Lombardia. Un seminario su metodi e pratiche”. Sarà un momento di riflessione e di scambio di buone pratiche. Tutti gli enti e gli operatori …
In occasione di BookcityMilano 2018, Fondazione ISEC, insieme al progetto MilanoAttraverso, vi invita all’incontro “MilanoAttraverso. Sguardi sulla città che cambia” con Roberto Mutti e Christian Novak, per discutere con gli autori dei volumi: • Marco Introini, Francesco Radino, Fabrizio Trisoglio, …
In occasione di Bookcity Milano 2018, Fondazione ISEC, insieme a Distretto Bicocca e Bipac-Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Patrimonio Storico Artistico Culturale, vi invita all’incontro “Raccontare Bicocca: luoghi, volti e memorie di un quartiere” con Giorgio Bigatti, Elisabetta …
Stefano Agnoletto, membro del Comitato scientifico di Fondazione ISEC, terrà una conferenza di formazione e aggiornamento per i docenti dal titolo “Insegnare la storia dell’emigrazione italiana. Idee e competenze per una didattica della storia dell’emigrazione italiana”. Per i docenti partecipanti …
Gli uffici e la sala studio della Fondazione saranno chiusi giovedì 1 e venerdì 2 novembre 2018. Da lunedì 5 novembre riapriremo con il consueto orario.
Nell’ambito del progetto “inHeritage. I beni culturali del lavoro in Friuli Venezia Giulia: Archivi, Luoghi, Memorie, Culture”, l’ Istituto Livio Saranz organizza il Convegno “Impresa, lavoro, archivi. Per una rete dei patrimoni culturali in Friuli Venezia Giulia”, in collaborazione con …