Gli uffici e la sala studio della Fondazione saranno chiusi da lunedì 22 aprile 2019 a domenica 28 aprile 2019 inclusi. Tanti auguri di buona Pasqua e buona Liberazione. Da lunedì 29 aprile riapriremo con il consueto orario.
Nell’ambito del progetto “MilanoAttraverso. Esplorare il volto della città” promosso da Asp Golgi-Redaelli, Cfp Bauer, Fondazione ISEC e Fondazione AEM, vi invitiamo alla mostra “Esplorare il volto della città. Via Padova e De Angeli-Bande Nere: due territori a confronto attraverso l’esperienza di …
In occasione della Festa della Liberazione, Fondazione ISEC presenta il volume Il nero e il rosso. Frammenti di memorie di una vita (ISEC- Mimesis, 2018), una testimonianza inedita sulla vita di Bruno Cerasi (1913-2002), nome di battaglia “Nando”, operaio, partigiano a Milano e poi dirigente del …
Fondazione ISEC vi invita alla lectio magistralis in ricordo di Federico Chabod promossa da Università degli studi di Milano e Fondazione Corriere della sera, in collaborazione con Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti, Casa della Cultura, Fondazione Centro di Documentazione Ebraica …
Nell’ambito del progetto “MilanoAttraverso. Esplorare il volto della città” promosso da ASP Golgi Redaelli, Cfp Bauer, Fondazione AEM e Fondazione ISEC, vi invitiamo ai seminari di formazione per docenti “Esplorare il volto della città: la fotografia racconta Milano”, in collaborazione con …
Il Comune di Milano e l’ Università degli studi di Milano, in collaborazione con Fondazione ISEC, Istituto nazionale Ferruccio Parri, Istituto Lombardo di storia contemporanea, Fondazione Milano, Fondazione Anna Kuliscioff vi invitano al ciclo di incontri dedicato a “Milano 1919: il tempo dello …
In occasione della Festa della Liberazione, vi invitiamo all’incontro per discutere il volume di Giovanni Bianchi Resistenza senza fucile. Vite, storie e luoghi partigiani nella vita quotidiana (JacaBook, 2017) e per ricordare il suo autore. L’incontro è promosso da Cespi-centro studi problemi …
In occasione di Milano Design Week 2019, il Circuito lombardo Musei del Design, in collaborazione con Museimpresa, promuove la mostra “In principio era la matita. Disegnare il progetto”, dedicata alla mano dei progettisti. In mostra disegni provenienti da: AIAP Cdpg, Centro di documentazione sul …
Il Comune di Milano e l’Università degli studi di Milano, in collaborazione con Fondazione ISEC, Istituto nazionale Ferruccio Parri, Istituto Lombardo di storia contemporanea, Fondazione Milano, Fondazione Anna Kuliscioff, vi invitano al ciclo di incontri dedicato a “Milano 1919: il tempo dello …
Dopo il grande successo della prima tappa espositiva a BASE (2-22 ottobre 2018), torna a Milano la mostra “Un grande numero. Segni, immagini, parole del 1968 a Milano” a cura di Fondazione ISEC, in collaborazione con Fondazione AEM-Gruppo A2A, in collaborazione con Università Iuav di Venezia e BASE …