Chiusura estiva sala studio 2019

Si avvisa che la sala studio sarà chiusa per la pausa estiva da giovedì 1 agosto a venerdì 23 agosto compresi. Gli uffici saranno invece chiusi da lunedì 12 a venerdì 23 agosto compresi. Ci rivediamo lunedì 26 agosto con i consueti orari di apertura. Buone vacanze da tutto lo staff. Vi aspettiamo …

Lettera di fine anno scolastico 2018/2019

Care e cari docenti, si è chiuso un altro anno di attività didattica e formativa e ci teniamo a ringraziarvi per l’interesse con cui avete seguito anche quest’anno le proposte di Fondazione ISEC. Vi ringraziamo anche per la disponibilità con cui avete accolto il passaggio di consegne dal professor …

Milano PhotoWeek | Mario Dondero. Un uomo, un racconto

Fondazione ISEC vi invita all’incontro dedicato al lavoro fotografico di Mario Dondero, nell’ambito di Milano Photo Week, a partire dal suo ultimo volume di immagini dedicate al porto di Genova. Introduce e modera: • Monica Di Barbora, Fondazione ISEC Intervengono: • Tatiana Agliani, ricercatrice • …

Dialoghi a Villa Mylius | L’acciaio in fumo

Fondazione ISEC vi invita alla presentazione del volume di Salvatore Romeo, L’acciaio in fumo. L’Ilva di Taranto dal 1945 a oggi (Donzelli, 2019). Introduce e modera: • Giorgio Bigatti, Fondazione ISEC Intervengono: • Eloisa Betti, Università degli studi di Bologna • Marco Doria, …

Presentazione del volume “Quattro storie milanesi″

Fondazione ISEC e la rete del progetto MilanoAttraverso vi invitano alla presentazione del volume a cura di Marco Bascapè e Paola Zatti Quattro storie milanesi. Arte sociale tra ‘800 e ‘900. Il volume nasce dal ciclo di conferenze “Arte sociale a Milano”, organizzato nel 2018 dalla Galleria d’Arte …

Dialoghi a Villa Mylius | L’anima in fabbrica

Fondazione ISEC vi invita alla presentazione del volume di Giuseppina Vitale L’anima in fabbrica. Storia, percorsi e riflessioni dei preti operai emiliani e lombardi (1950-1980), (Studium, 2017). Il volume propone, sulla base di originali ricerche d’archivio e di interviste con alcuni dei …