In occasione della Giornata mondiale patrimonio audiovisivo Fondazione ISEC e Istituto Nazionale Ferruccio Parri- Rete degli istituti di storia della Resistenza e dell’età contemporanea, vi invitano al seminario dedicato alla presentazione del Vademecum per il trattamento delle fonti orali. …
Dal 16 al 25 ottobre 2020 si svolgerà la sesta edizione di Archivi Aperti, la manifestazione promossa da Rete Fotografia per aprire al pubblico collezioni fotografiche. Questa edizione, intitolata “Anomalie/Trasformazioni. Narrazioni contemporanee e nuovi sguardi”, coinvolge 27 archivi e 14 studi …
Fondazione ISEC partecipa all’iniziativa promossa dall’AICI-Associazione delle istituzioni di cultura italiane in collaborazione con le fondazioni e gli istituti associati della Lombardia. L’evento avrà luogo a Milano, presso la sala della Fondazione Feltrinelli, il 5 ottobre e vedrà la …
Come raccogliere le testimonianze orali? Come organizzarle, descriverle e conservarle? Queste sono alcune delle domande cui si è cercato di rispondere predisponendo un Vademecum pensato per chi lavora con le fonti orali. Il Vademecum sarà presentato online da autori e autrici e da alcuni ospiti …
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio-European Heritage Days, sabato 26 settembre sarà presentato il portale La memoria del lavoro, promosso da Museo Martinitt e Stelline in collaborazione con Fondazione ISEC e Auser Insieme Milano, Associazione ex Martinitt e Ex Stelline, Circolo …
Fondazione ISEC, Fondazione Pirelli e Fondazione Cineteca Milano vi invitano all'incontro online per recuperare e concludere il programma sospeso a causa dell'emergenza Covid del corso di formazione e aggiornamento per insegnanti “Cinema & Storia. La storia e gli oggetti”: giunto …
Si avvisa che la sala studio sarà chiusa per la pausa estiva da lunedì 10 agosto a venerdì 28 agosto compresi. Gli uffici saranno invece chiusi da lunedì 10 a venerdì 21 agosto compresi. Buone vacanze da tutto lo staff. Vi aspettiamo in autunno con un nuovo calendario di iniziative: a settembre gli …
Destinare a ISEC il 5 per 1000 della tua dichiarazione Irpef è semplice e non costa nulla: basta firmare la casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale...etc” della tua dichiarazione dei redditi e apporre il nostro codice fiscale (94587750152). …
La scomparsa di Fiorenza Bassoli è una notizia triste per tutta la comunità di Sesto San Giovanni. Assessore, sindaco e poi assessore alla Provincia di Milano, consigliere regionale, senatore della Repubblica: una vita nelle istituzioni a rappresentarvi la sua città, i problemi e le necessità di …