Si terrà il 5 e 6 dicembre 2024 presso la Fondazione Banco di Napoli, in Via dei Tribunali 213, il workshop internazionale Everyday Questions: Gender, Economic, and Cultural Practices in Maritime Early Modern and Modern Everyday Life (17th–20th Centuries). Organizzato nell'ambito del progetto …
Valerio Strinati, grande organizzatore culturale, intellettuale di valore e grande amico, ci ha lasciati improvvisamente. Eravamo molto vicini e solo ieri stavamo definendo alcune iniziative di comune interesse. La sua scomparsa ci lascia costernati. Siamo vicini alla figlia, al fratello, ai …
La Camera del Lavoro di Sesto San Giovanni celebra quest’anno il suo 105° anniversario, un traguardo importante che testimonia oltre un secolo di impegno, solidarietà e lotte a favore dei diritti dei lavoratori. Per questa occasione, il 28 novembre 2024 si terrà una giornata di celebrazioni all’ …
Tra il 14 e il 18 ottobre 2024 l’attività didattica di Fondazione ISEC si è spostata a Saint-Germain-en-Laye. La cittadina si trova alle porte di Parigi ed è un luogo ricco di storia: vi è stato firmato il trattato che, alla fine della Prima guerra mondiale, ha messo fine all’Impero asburgico; è il …
Venerdì 22 novembre ore 16.30, nella Sala Conferenze del Polo del ‘900 (Corso Valdocco 4/a, Torino) si terrà l'incontro Torino - Milano - Genova. Modelli di governo della città e delle sue trasformazioni. Un confronto su modelli di governance, ruolo del pubblico e del privato, delle fondazioni e …
Sul SIRBeC, Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali, è stata attivata una pagina dedicata alla Fondazione ISEC e al materiale fotografico che vi è catalogato. In questo modo è possibile fare una ricerca direttamente tra il materiale fotografico di Fondazione ISEC attraverso la barra di …
Martedì 19 novembre, h. 18:00, all' Archivio del Lavoro, verrà presentato il recente volume di Marcello Flores e Mimmo Franzinelli Conflitto tra poteri. Magistratura, politica e processi nell'Italia repubblicana, edito nel 2024 da il Saggiatore. Ne discutono: Armando Spataro, già magistrato Maria …
Nel territorio di Sesto San Giovanni, Cascina Gatti è un luogo affascinante, dall'origine antica, ricco di storia e di storie. Fondazione ISEC - Istituto per la storia dell'età contemporanea propone un percorso che parte dai suoi archivi, nei quali restano tracce di quella storia, e conduce le …
A questo link è possibile trovare il Dossier di storia globale e ambiente che raccoglie quattro proposte didattiche formulate da altrettante docenti e presentate in occasione del laboratorio che concludeva l'omonimo corso, organizzato nel 2021, con il coordinamento scientifico di Maria Matilde …
In occasione di BookCity Milano 2024, al Politecnico di Milano (Aula 8.1.1, Edificio n. 8, Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano) martedì 12 novembre alle 15 si svolgerà un evento dal titolo "La fabbrica. Tra conquiste sociali ed arte". Nel corso dell'incontro verrà presentato il volume …