25 APRILE 1945 – FRAMMENTI DI LIBERAZIONE

Per ricordare il 25 aprile ci piace riprendere le parole di Franco Loi che racconta l’emozione di quei giorni con gli occhi di un ragazzo che si aggira in una Milano che porta ancora impressi i segni della guerra…. Proponiamo poi una scelta delle prime pagine dei giornali usciti nei giorni …

"Fogli di libertà" a Nuoro

In vista del prossimo 25 aprile, l’Istituto per la Storia dell’Antifascismo e dell’Età contemporanea nella Sardegna Centrale ha portato a Nuoro la mostra di Fondazione ISEC dedicata alla stampa clandestina della Resistenza, "Fogli di Libertà". Curata da Alberto De Cristoforo e Giuseppe Vignati, la …

Nasce la newsletter di Fondazione ISEC!

Storia, attualità, ricerca: nasce la newsletter di Fondazione ISEC, ogni tre mesi nella vostra casella mail. Di seguito l'introduzione al primo numero: Con questo numero Zero Fondazione ISEC inizia la pubblicazione di una Newsletter che uscirà a cadenza trimestrale. Ci muove la consapevolezza di …

24 - 27 marzo | Viaggio a Mauthausen

Partiranno domani i 12 pullman che porteranno studenti, docenti, lavoratori e pensionati lombardi in visita al campo di Mauthausen, in occasione dell’annuale Viaggio della Memoria organizzato dal Comitato In Treno per la Memoria. “Rinnoviamo il nostro impegno a mantenere viva la memoria”, …

In treno per la memoria - Percorso formativo

Tra il 24 e il 27 marzo prossimi, In treno per la memoria porterà a Mauthausen, Gusen e Hartheim centinaia di studenti di scuole lombarde. Dopo le lezioni di alta formazione e i seminari di Fossoli, Fondazione ISEC segue la preparazione delle classi brianzole con un percorso condiviso con le …

La biblioteca di Franco Della Peruta in Fondazione Isec

È una buona occasione per ricordare Franco Della Peruta (1924 – 2012), docente di Storia del Risorgimento presso l’Università Statale di Milano e presidente dell’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea. Si è occupato di storia italiana del 19° secolo e ha scritto libri importanti sui movimenti …