Fondazione ISEC è lieta di invitarvi alla discussione del volume di Giuseppe Lodigiani, Ricordi di vita e di lavoro (2017), sulla storia della Lodigiani Spa. Intervengono: • Salvatore Carrubba, Editorialista de “Il Sole 24 Ore” • Roberta Garruccio, Università degli studi di Milano • Gianfranco …
In occasione di Archivissima 2018, il primo Festival degli Archivi organizzato a Torino dal 6 all’8 giugno, Carolina Lussana, Fondazione Dalmine, farà un intervento sulla mostra “Pausa Pranzo. Cibo, industria, lavoro nel ’900” nel panel “Gli archivi del gusto. Valorizzare il …
Si avvisa che lunedì 4 giugno la sala studio della Fondazione sarà chiusa al pubblico nel pomeriggio per consentire lo svolgimento dei colloqui per la selezione pubblica per un posto di distacco presso ISEC. Ci scusiamo con i nostri utenti.
Fondazione ISEC indice una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per un posto di distacco presso la Fondazione stessa, ai sensi del protocollo di intesa tra il Miur e l’Istituto nazionale Ferruccio Parri-Rete degli Istituti per la storia della resistenza e dell’età contemporanea e dipendente …
Archivio del Lavoro, Giulia Giornaliste libere, Cgil Slc Lombardia e ISEC vi invitano alla presentazione del volume di Mara Cinquepalmi Donne di carta. Il Poligrafico nei documenti dell'Archivio di Stato di Foggia e nei ricordi delle lavoratrici [Il Castello, 2017]. Ne discutono con l’autrice …
Fondazione ISEC vi invita al seminario “I Beatles e lo spirito del Sessantotto” • Franco Fabbri, musicista dialoga con • Ferdinando Fasce autore del volume La musica del tempo. Una storia dei Beatles [Einaudi 2018] Il seminario rientra nel programma di attività organizzate da Fondazione ISEC in …
Fondazione ISEC vi invita al seminario “Il Sessantotto sequestrato”, in collaborazione con il Centro Ceco di Milano e Galleria Expowall. • Marcello Flores, Università degli studi di Siena • Francesco Cataluccio Dialogano con • Guido Crainz, autore del libro Il Sessantotto sequestrato. …
A conclusione dell’anno scolastico presentiamo la mostra prodotta dalle studentesse e dagli studenti della classi 3 A e 4 D del Liceo artistico statale di Brera di Milano. L’esposizione è frutto di un percorso di alternanza/scuola lavoro nell’ambito del progetto #aggiungiPROmemoria promosso insieme …
Fondazione ISEC vi invita al seminario “Il Sessantotto dei Quaderni piacentini”, in collaborazione con Fondazione Alberto e Arnoldo Mondadori. • Piergiorgio Bellocchio • Francesco Ciafaloni • Mariamargherita Scotti, Istituto Ernesto De Martino • Gianni D’Amo, ricercatore indipendente dialogano con …
Nell’ambito delle iniziative organizzate per la Festa della Liberazione in collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni, Fondazione ISEC e Archivio del lavoro vi invitano al seminario di discussione del volume a cura di Claudio Dellavalle, Operai, fabbrica, Resistenza. Conflitto e potere nel …