DAD: La didattica della storia a distanza

Condividiamo le comunicazioni e i materiali che “ISEC per la scuola”, la sezione Formazione e Didattica di Fondazione ISEC, predispone per le e gli insegnanti con cui collaboriamo. Sesto San Giovanni, 20 marzo 2020 Gentili docenti, apro la mail con l'augurio che stiate tutti bene e che …

Bilancio di un anno: Annual Report 2019

Nel tracciare un bilancio delle attività nell’anno che si è ora concluso il primo pensiero non può che andare ai molti che ci hanno sostenuto con impegno e dedizione, a partire da chi in Fondazione lavora. È grazie a loro se possiamo guardare con fiducia alle sfide che ci attendono. Oggi sfida è …

L'Europa a scuola

Nella primavera del 2020 realizzeremo la prima edizione del ciclo “L’Europa a scuola”, frutto di una nuova collaborazione con l’Ufficio di Milano del Parlamento europeo: si tratta di un percorso didattico sulla storia e le istituzioni europee rivolto a docenti, studenti e studentesse delle scuole …

Mostra “Milano anni '60. Storia di un decennio irripetibile”

Fondazione ISEC ha collaborato attraverso il prestito di materiale proveniente dal patrimonio conservato alla mostra promossa dal Comune di Milano, Milano in mostra e Palazzo Morando. L'esposizione ripercorre la storia di un decennio irripetibile per la città di Milano caratterizzato dalla voglia …

Presentazione del volume “La sfida di Gorbaciov”

Fondazione ISEC e Fondazione Corrente vi invitano alla presentazione del volume di Giuseppe Vacca e Gianluca Fiocco La sfida di Gorbaciov. Guerra e pace nell’era globale (Salerno editrice, 2019). Introduce e modera: • Alessandro Pollio Salimbeni, Fondazione ISEC Intervengono: • Giovanni …