Fondazione ISEC, Fondazione Corriere della Sera e Istituto lombardo di storia contemporanea vi invitano all’incontro “Torna la libertà di stampa. Il giornalismo italiano dal 1943 al 1947” per discutere il volume di Giancarlo Tartaglia Ritorna la libertà di stampa (Il mulino 2021), organizzato in …
Nell’ambito del ciclo di incontri “Storia e fotografia”, Fondazione ISEC vi invita alla presentazione del volume a cura di Paola Proverbio e Raimonda Riccini Fotografia e design. La costruzione dell’immagine del prodotto industriale, numero monografico di “Ais/Design Journal”, 14, 2020. Introduce e …
Nell’ambito del ciclo di incontri “Storia e fotografia”, Fondazione ISEC vi invita alla presentazione del volume a cura di Silvia Paoli, Cesare Colombo. Fotografie 1952-2012 (Silvana 2020). Introduce e modera: • Giorgio Bigatti, Fondazione ISEC Intervengono: • Monica Di Barbora, Università degli …
Fondazione ISEC collabora al The BI Business History Seminar promosso da Norvegian Business School in collaborazione con ASMI. Il seminario dal titolo “Understanding the historical roots of the Italian paradox. A G8 industrialized economy based on SMEs?” si terrà in remoto e ad accesso libero. …
Fondazione ISEC collabora con il proprio patrimonio all’inaugurazione dell’ ADI Museum Compasso d’Oro. Sarà esposta in quella occasione documentazione proveniente dall’Archivio storico Italtel: si tratta del Telefono addizionale “Cobra”, design Sandro Pasqui e Gianni Pasini, studio Pico …
Fondazione ISEC e l’Istituto Ernesto de Martino, in collaborazione con Istituto nazionale Ferruccio Parri-Coordinamento degli Istituti lombardi, vi invitano all'incontro dedicato a Ivan Della Mea in occasione dell’uscita dei nn. 29 e 30 della rivista ”Il de Martino”. Introduce e modera: • Sara …
Fondazione ISEC sarà presente al Workshop “[Wo]Menpower. Frontier Research Approaches in Gender and Labour Histories” promosso da Univerza v Ljubljani nell’ambito del MSCA-IF Project 2019 “We Can Do It! Women’s labour market participation in the maritime sector in the Upper Adriatic after the World …
Fondazione ISEC vi invita alla presentazione del volume di Marcello Flores Il genocidio (Il Mulino 2021). Introduce e modera: • Giorgio Bigatti, Fondazione ISEC Intervengono: • Guido Acquaviva, Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) • Lamberto Bertolè, Consiglio comunale di …
Nell’ambito del programma “1921-2021 - Le culture della sinistra”, Fondazione ISEC vi invita all’incontro “L’Italia vista ‘da fuori’. Il Pci, la sinistra italiana e i socialismi europei nel Novecento”, in collaborazione con Casa della cultura di Milano. • Donald Sassoon, Queen Mary University, …
Nell’ambito del programma Culture politiche e unità europea, la Fondazione ISEC e la Casa della Cultura vi invitano all’incontro “Il Pci e il processo di integrazione europea”, che si terrà in due sessioni. Prima sessione ore 16.30 - Streaming Pagina Facebook Fondazione ISEC: La storia Saluti: • …