Avviso per il pubblico: purtroppo per alcune giornate avremo difficoltà con la linea telefonica a causa del trasloco degli uffici e della sala studio da Villa Mylius alla sede ristrutturata. Vi preghiamo di contattare la Fondazione solo attraverso la posta elettronica scrivendo a: …
In occasione della settimana per la cultura d’impresa, promossa da Museimpresa e Confindustria e intitolata “Vent’anni di cultura d’impresa. Il Grand Tour tra i valori dell’Italia intraprendente”, Fondazione ISEC, Fondazione Aem-Gruppo A2A e Confservizi Lombardia vi invitano al convegno dedicato al …
La Fondazione ISEC ricorda con grande affetto la figura di Giuseppe Valota, presidente dell'Aned di Sesto San Giovanni, scomparso oggi. Figlio di un operaio morto in un campo di sterminio nazista, Valota ha condotto molte ricerche sulla deportazione proprio in ISEC, avvalendosi della documentazione …
Fondazione ISEC vi invita al webinar “Il cambiamento strutturale e le sue ripercussioni”, primo incontro del ciclo Governo delle città e politiche pubbliche nella stagione delle “giunte rosse” Genova, Milano, Torino 1975-1990. Intervengono: • Angelo Pichierri: Spunti di ricerca e riflessioni …
Si informa che fino a venerdì 15 ottobre 2021 la sala studio resterà chiusa al pubblico per consentire la ristrutturazione dei locali. Per informazioni in merito alla consultazione dei materiali siete pregati di scrivere a: archivio@fondazioneisec.it oppure biblioteca@fondazioneisec.it. Ci scusiamo …
Fondazione ISEC e Istituto nazionale ferruccio Parri vi invitano alla presentazione del Vademecum per il trattamento delle fonti orali, cui hanno collaborato: frutto di un lavoro collettivo durato 30 mesi e di un confronto interdisciplinare che ha coinvolto studiosi e conservatori di diverse …
Fondazione ISEC e Fondazione Corrente vi invitano alla presentazione del volume di Alberto Meomartini e Andrea Villa, Identity Men. Gli uomini e le donne che hanno difeso il patrimonio artistico italiano 194/1951 (Skira 2021). Introduce e coordina: • Deianira Amico, Fondazione Corrente …
Fondazione ISEC e il creative hub BASE Milano lanciano una call per residenze artistiche, nell'ambito di Matrice Lavoro, rete per raccontare cultura e trasformazioni del lavoro costituita da musil Museo dell’industria e del Lavoro, Coclea, Comune di Cedegolo, BASE Milano e Fondazione ISEC e …
Fondazione ISEC, Fondazione AEM e musil-museo dell’industria e del lavoro e vi invitano al webinar “Scritture idroelettriche. Scrittori e scriventi dai cantieri della montagna”. Gli enti promotori propongono di riflettere sulla lunga e varia stagione della produzione di energia elettrica attraverso …
Fondazione ISEC, Istituto Nazionale Ferruccio Parri e Coordinamento istituti lombardi vi invitano alla presentazione del volume di Mimmo Franzinelli, Il filosofo in camicia nera. Giovanni Gentile e gli intellettuali di Mussolini (Mondadori, 2021). Introduce e modera: • Giorgio Bigatti Intervengono: …