Gli incontri pubblici organizzati da Fondazione ISEC nel mese di Febbraio 2022 sono ora disponibili sul canale YouTube della fondazione. • La presentazione del volume "In movimento e in posa. Album dei comunisti italiani è disponibile a questo link: youtube.com/watch
Fondazione ISEC e Casa della Cultura presentano il primo incontro del ciclo di presentazioni "Occhi sull'America". Il 3 Marzo 2022 dalle 17:30 alle 19:00 presso la Casa della Cultura (via Borgogna 3, Milano): Storia di un feticcio. La classe media americana dalle origini alla globalizzazione di …
Gli incontri pubblici organizzati da Fondazione ISEC nel mese di Gennaio 2022 sono ora disponibili sul canale YouTube della fondazione. • La presentazione del volume "Joe Heydecker, Il ghetto di Varsavia. Cento foto scattate da un soldato tedesco nel 1941" è disponibile a questo link: …
A causa di forze maggiori la presentazione del volume: In movimento e in posa. Album dei comunisti italiani, a cura di Marco Delogu e Francesco Giasi È rinviata a Giovedì 24 febbraio 2022
Nuova accessione di materiali dal Gruppo anziani Italtel Fondazione ISEC ringrazia il Gruppo anziani Italtel (e in modo particolare il signor Luigi Springolo) per aver deciso di versare al nostro istituto anche l’archivio fotografico (costituito da alcune centinaia di fotografie), diverse scatole …
In occasione del Giorno del Ricordo si segnala che è disponibile sul canale Youtube della Fondazione la registrazione della presentazione del volume "La Jugoslavia e la questione di Trieste 1945-1954" (il Mulino, 2020) di Federico Tenca Montini tenutosi il 10 Febbraio 2021. Durante l'incontro …
Fotografia | Storia 1 Fondazione ISEC e Fondazione Corrente vi invitano alla presentazione del volume In movimento e in posa. Album dei comunisti italiani, a cura di Marco Delogu e Francesco Giasi (Fondazione Gramsci - Marsilio, 2021) Giovedì 17 febbraio 2022 ore 18.00 Fondazione Corrente - Via …
In occasione del Giorno della Memoria Fondazione ISEC vi invita alla presentazione del volume: Joe Heydecker, Il ghetto di Varsavia. Cento foto scattate da un soldato tedesco nel 1941 postfazione di Monica Di Barbora e Adolfo Mignemi (Meltemi 2021) Introduce e modera: Giorgio Bigatti, Fondazione …
Casa della Cultura e Fondazione ISEC presentano: Giorgio Galli, i partiti e la classi dirigenti In ricordo di Giorgio Galli, ad un anno dalla sua scomparsa Intervengono: Maria Grazia Meriggi, Gianfranco Pasquino, Elly Schlein, Nadia Urbinati Coordina: Giorgio Bigatti Lunedì 31 gennaio …
Dieci anni fa Franco Della Peruta (6 maggio 1924 - 13 gennaio 2012) ci ha lasciato. Fondazione ISEC lo ricorda mettendo a disposizione degli studiosi la sua biblioteca e presto anche le sue carte di lavoro.