Nell'ambito dell'evento “L’Almone, un paesaggio del lavoro”, organizzato da AIPAI congiuntamente con il Parco Regionale dell'Appia Antica Giornate Europee del Patrimonio 2025, che si è tenuto domenica 28 settembre presso l'ex Cartiera Latina, è stata annunciata al pubblico la call per la quarta edizione dell’AIPAI PHOTO CONTEST 2026.
L’AIPAI PHOTO CONTEST, il concorso fotografico organizzato dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale ETS in collaborazione con: DICEA - Università Sapienza di Roma, Do.co.mo.mo Italia, Ministero della Cultura - Segretariato generale - Ufficio UNESCO, Parco Archeologico dell’Appia Antica, Parco Regionale dell'Appia Antica, Fondazione AEM (Milano), Fondazione ISEC (Sesto San Giovanni), Fondazione MAIRE – ETS (Roma), Fondazione musil (Brescia), RoMe Museum Exhibition e Rete Fotografia. Per la speciale occasione, domenica 28 settembre, sarà possibile prendere parte alle visite guidate alla Cartiera Latina all'interno del Parco Regionale dell'Appia Antica, seguiti dall'illustrazione del progetto fotografico di Diego Monfredini, vincitore del Premio Appia Moderna e Industriale dell'AIPAI Photo Contest del 2024.
In palio due premi da 1000 euro, un premio da 500 euro, la pubblicazione sulla rivista “Patrimonio Industriale” e l’esposizione in una mostra itinerante degli scatti vincitori, menzionati e selezionati.
Il contest, ideato per sensibilizzare e promuovere la cultura dell’industria, la memoria del lavoro, il patrimonio architettonico, tecnologico e paesaggistico dell’archeologia industriale è rivolto a fotografi professionisti, amatori, studenti, raggruppamenti temporanei o permanenti, associazioni, senza limiti di età e nazionalità che potranno raccontare, documentare, rappresentare il patrimonio industriale attraverso un progetto fotografico, da presentare entro le ore 00.00 del 8 dicembre 2025.
Il allegato il bando e il comunicato stampa completo.