Circuito lombardo MUSEI DESIGN

Milano e la Lombardia custodiscono in musei, archivi e studi un eccezionale patrimonio di materiali che racconta e documenta la storia del disegno industriale. Da questo capitale emerge l’eccellenza lombarda e il suo posizionamento internazionale nei settori dell’arredo, degli oggetti domestici, dell’automotive e della comunicazione grafica. È la testimonianza di un incontro fecondo: quello tra designer e industria, che ha permesso al “made in Lombardia” di assumere una posizione internazionale di primo piano.

Le raccolte sono di interesse internazionale quanto a qualità e completezza delle collezioni; sono state create direttamente dai designer, dalle case produttrici o da intelligenti e appassionati amatori, il cui impegno di conservazione e ricerca ha permesso di costituire patrimoni archivistici e museali di valore incalcolabile.

A questa qualità delle collezioni si somma un eccezionale interesse dei contenitori che le ospitano: edifici e allestimenti spesso opera di grandi progettisti, testimonianze rilevanti dell’architettura e del design d’interni contemporanei.

Il Circuito lombardo Musei Design vuole contribuire ad accendere i riflettori su questo patrimonio del progetto architettonico, grafico e industriale custodito nella nostra regione. Ognuno dei Musei è impegnato a mostrare quale sia l’idea e lo studio alla base di un oggetto di design; in diversi casi durante la visita è illustrato anche il processo produttivo vero e proprio. Il Circuito promuove non solo le collezioni storiche e contemporanee, ma anche i territori dove i Musei risiedono e operano.

Circuito lombardo MUSEI DESIGN - sito