7 novembre 2024 | Per Giorgio Galli

Giovedì 7 novembre al Circolo De Amicis (via De Amicis 17, Milano) si terrà un incontro dedicato a Giorgio Galli, organizzato da Fondazione ISEC insieme al Circolo De Amicis. Al centro dell'incontro analisi e riflessioni a partire dai due volumi editi da Biblion Edizioni, Milano: Politica e culture …

Collaborazione tra ISEC e Università degli Studi di Milano

Anche per l’anno accademico 2024-2025 Fondazione ISEC collaborerà con il professor Germano Maifreda, ordinario della cattedra di Storia e documentazione d’impresa presso l’ Università Statale di Milano, mettendo a disposizione dei suoi studenti, per un laboratorio che avrà la durata di tre …

17 ottobre, Camera del Lavoro di Milano | Lavoro sicurezza salute

Segnaliamo la presentazione del volume a cura di Giorgio Bigatti, Lavoro sicurezza e salute nell'Italia delle fabbriche (Mimesis, 2023) che avrà luogo alla Camera del Lavoro di Milano il 17 ottobre alle 18. Ne parleranno con il curatore: Enzo Greco, Cgil Milano Michele A. Riva, Università di Milano …

16 ottobre 2024 | Donne pubbliche

Mercoledì 16 ottobre Fondazione ISEC propone una discussione intorno al volume "Donne pubbliche. Tolleranza e controllo della prostituzione nell'Italia fascista", di Annalisa Cegna (Viella 2023). Ne parleranno con l'autrice Liviana Gazzetta (Istituto per la storia del Risorgimento italiano e Chiara …

9 e 16 ottobre | L'Innocenti di Lambrate e l'Alfa di Arese

Una Classe tante Storie. L' Archivio del Lavoro, con la collaborazione della Fondazione ISEC, apre il proprio spazio per due incontri dedicati all'Innocenti di Lambrate e all'Alfa di Arese. Verranno illustrati i luoghi e tempi dell'area metropolitana di Milano dove migliaia di donne e uomini hanno …

14 ottobre '24 | Gli archivi di impresa a Archivi aperti

In occasione della X giornata di Archivi Aperti Fondazione ISEC mette in mostra alcuni dei materiali conservati negli archivi di impresa. L’idea è quella di far emergere le relazioni fra alcuni oggetti iconici prodotti dall’industria italiana fra gli anni trenta e gli anni ottanta e le strategie di …

10 ottobre 2024 | Giornata di studio su Luigi Ganapini

Il 10 ottobre, Fondazione ISEC e Istituto nazionale Ferruccio Parri organizzano una giornata di studio dedicata allo storico Luigi Ganapini (1939-2023). La giornata di studio si terrà alla Casa della Memoria di Milano, in via Federico Confalonieri 14. Di seguito il programma della giornata: 11.00 - …

Cinquant'anni di passione e lavoro

È il titolo di un saggio scritto da Giorgio Bigatti, direttore scientifico di Fondazione ISEC, apparso sul numero 175/giugno 2024 della rivista semestrale Archivio Storico Ticinese. Scritto all’indomani dei cinquant’anni di ISEC, formalmente costituitosi nell’aprile del 1973 con la denominazione di …