Si è parlato di Fondazione ISEC su Radio Popolare

Mercoledì 25 settembre, tra gli ospiti di "Cult" di Ira Rubini su Radio Popolare c'era anche Alberto De Cristofaro, responsabile dell'archivio di Fondazione ISEC. Una conversazione in cui si è parlato di ISEC, del suo archivio e della sua storia. Potete ascoltare la puntata completa sul sito di …

AIPAI 2024 in Fondazione AEM

Fondazione AEM e il suo AEMuseum saranno l’ultima cornice della mostra itinerante AIPAI PHOTO EXHIBITION 23|24, la rassegna fotografica promossa e organizzata dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale in collaborazione con: Associazione Archivio storico Olivetti, DICEA – …

26 settembre 2024 | In ricordo di Alberto De Bernardi

Con estremo dolore il Presidente Gianni Cervetti, il Direttore Giorgio Bigatti e tutti i collaboratori di Fondazione ISEC hanno appreso della scomparsa del professor Alberto De Bernardi, che all’inizio degli anni ’90 fu direttore dell’Istituto dando un grande impulso alle sue attività grazie alla …

Voci dalla memoria | Podcast

Voci dalla memoria è il racconto del viaggio che ha portato quattro delegazioni di studenti brianzoli a Mauthausen nel marzo del 2024. Le voci sono state raccolte, oltre che durante il viaggio, anche durante il percorso di formazione curato da Fondazione ISEC. Al viaggio della memoria, organizzato …

16 ottobre '24 | Donne pubbliche

16 ottobre 2024, h. 18:00 Online Il ciclo di incontri #laboratoriogeneri prosegue con la discussione intorno al volume  "Donne pubbliche. Tolleranza e controllo della prostituzione nel'Italia fascista", di  Annalisa Cegna (Viella 2023). Ne parleranno con l'autrice  Liviana Gazzetta (Istituto per la …

19 settembre 2024 | Il partito delle donne

Giovedì 19 settembre Fondazione ISEC propone una discussione intorno al volume "Il partito delle donne. Storia e voci dell'Unione politico-nazionale fra donne d'Italia (1918-1923)", di Liviana Gazzetta (TAB edizioni 2023). Ne parleranno con l'autrice Annalisa Cegna (Istituto storico di Macerata e …