C’era movimento sabato scorso in Fondazione ISEC!

Sabato 23 settembre, Giornata Europea del Patrimonio, abbiamo aperto gli archivi di Fondazione Isec al pubblico esponendo libri, documenti, oggetti della cultura d’impresa a Sesto San Giovanni. Le amiche e gli amici dell’Archivio del Lavoro hanno fatto lo stesso parlando di cultura del lavoro. …
Araca (pseudonimo di Enzo Forlivesi Montanari), Elettrotreno e figura allegorica femminile con braccia alzate, 1940 [pittura a tempera, biacca, collage]

I bozzetti Breda, ordinati e catalogati

In copertina: Araca (pseudonimo di Enzo Forlivesi Montanari), Elettrotreno e figura allegorica femminile con braccia alzate, 1940 [pittura a tempera, biacca, collage] Grazie al contributo di Fondazione Cariplo e nell’ambito del progetto “Memoria e Futuro. Conoscere il passato per agire sul …

L'archivio di Francesco Scotti in Fondazione ISEC

Ricorre quest'anno il cinquantesimo anniversario della morte di Francesco Scotti (1910-1973). Nato a Casalpusterlengo in provincia di Lodi, Francesco Scotti è stato un antifascista e militante comunista. Nel 1936, da Parigi, dove si trovava come esule, fu fra i primi italiani ad accorrere in Spagna …

5 - 21 agosto | Chiusura estiva

Dal 5 al 21 agosto Fondazione ISEC va in ferie e vi dà appuntamento a settembre con un nuovo calendario di iniziative. Gli ultimi mesi sono stati impegnativi, ma densi di soddisfazioni, a partire dal fatto che la sala studio della Fondazione ha ripreso a essere frequentata con regolarità: studenti, …