È online la mostra virtuale dedicata agli scioperi del marzo 1944, costruita intorno ai documenti conservati in Fondazione ISEC. Ecco il link: fondazioneisec.it/attivita/mostre/marzo-1944-sciopero
Matteotti visto da Piero Gobetti Per il centenario dell'assassinio di Giacomo Matteotti, pubblichiamo il ritratto che ne tracciò Piero Gobetti appena dopo la sua scomparsa, che Fondazione ISEC conserva nella prima edizione del 1924. Buona lettura. Leggi qui
Venerdì 14 giugno vogliamo concludere l'anno scolastico con una cena a cui sono invitate/i le/gli amanti della Storia! Come l'anno scorso si parte dalla Fondazione: vi mostreremo alcuni oggetti della nostra storia, alcuni documenti dei nostri archivi e non mancherà un volume dell'edizione originale …
Dall’ 11 maggio il Museo del Ferro, la sede MUSIL di san Bartolomeo, ospita i migliori scatti dell’ AIPAI PHOTO EXHIBITION 23|24, la rassegna fotografica promossa e organizzata dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale in collaborazione con MUSIL Brescia e altre realtà …
Anche quest'anno Fondazione ISEC partecipa a Archivissima, il festival dedicato alla promozione dei patrimoni conservati negli archivi storici di enti, istituzioni e imprese. Attraverso il fondo Montagnani Marelli, affronteremo il tema della passione: quella civile e quella amorosa. Piero …
Giovedì 6 giugno alle 18, in Fondazione ISEC presentiamo il volume Pensare la città. Condizione abitativa e politiche pubbliche nel “triangolo industriale” (1950-1980), a cura di Daniela Adorni e Davide Tabor (Viella 2024). Ne parlano con gli autori Elettra Carnelli, ZHAW - ETH, Zurigo Alice …
Il 3 giugno, Fondazione ISEC vi invita alla presentazione del volume di Giuliano Guzzone dedicato a Franco Momigliano, "Sviluppo, programmazione, progettazione sociale". Interverranno Mariamargherita Scotti, dell'Istituto Ernesto De Martino, Fabio Lavista, dell'Università di Pisa e Andrea Ricciardi …
A Vimercate, presso la Sala Santa Marta, i circoli ACLI di Oreno e Vimercate organizzano un ciclo di incontri dedicato ai grandi della politica italiana. Partecipa per Fondazione ISEC Monia Colaci, responsabile per la didattica della Fondazione, che si occuperà di moderare gli incontri. Il primo …
Giovedì 23 maggio, alle 14:30, presso l' Archivio del Lavoro di Sesto San Giovanni si terrà un seminario a partire dal recente volume di Alessandro Portelli "Dal rosso al nero. La svolta a destra di una città operaia", edito da Donzelli editore nel 2023. Introduce e coordina i lavori Debora …