Nell’ambito della Bologna Design Week 2018, ISEC e Fondazione Dalmine hanno presentato la mostra “Pausa Pranzo. Cibo, industria, lavoro nel ’900”, con un intervento di Carolina Lussana. Foto d’autore, filmati, oggetti e documenti tratti da archivi industriali ricostruiscono modi, …
In occasione della mostra “Un grande numero. Segni immagini parole del 1968 a Milano”, Fondazione ISEC ospita un seminario con Marcello Flores (Università degli studi di Siena) con l’obiettivo di proporre percorsi didattici per le classi, in un quadro storiografico e interpretativo sul …
Fondazione ISEC interviene alla 49esima conferenza annuale internazionale di Iahli-International Association of Labour History Institutions “The Sources of ‘68” che si tiene dal 12 al 15 settembre 2018 a Milano, presso Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Venerdì 13 settembre Monica Di Barbora e …
Nel corso dell’assemblea generale di Ith che si è tenuta in apertura della 54esima conferenza internazionale a Linz, il nostro rappresentante Stefano Agnoletto è stato eletto all'unanimità e per i prossimi tre anni come membro del comitato scientifico intenazionale di questa prestigiosa …
Dal 6 all'8 settembre Fondazione ISEC parteciperà a Linz alla 54esima conferenza internazionale dell’Ith(International Conference of Labour and Social History) l’importante network internazionale di cui siamo parte. Una nuova occasione per rafforzare i nostri legami internazionali e la nostra …
Si avvisa che la sala studio sarà chiusa per la pausa estiva da lunedì 6 agosto a venerdì 24 agosto compresi. Ci rivediamo lunedì 27 agosto con i consueti orari di apertura. Buone vacanze da tutto lo staff. Vi aspettiamo in autunno con un fitto calendario di iniziative che vi anticipiamo: • 13-15 …
Cari e care docenti, alla fine di questo anno scolastico vogliamo salutarvi in attesa di rincontrarci il prossimo anno con le tante attività che la sezione didattica di Fondazione ISEC continuerà a proporre alle scuole. L'anno scolastico che si è chiuso è stato molto intenso. Abbiamo fatto con voi …
I Ministeri MiBACT e MIPAAF-Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali hanno proclamato il 2018 Anno nazionale del Cibo Italiano con l’intenzione di valorizzare la cultura e la tradizione enogastronomica del nostro Paese: nel palinsesto delle iniziative promosse dal Ministero è …
Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea sulla protezione dei dati personali GDPR (General Data Protection Regulation, che dal 25 maggio 2018 sostituisce il d. lgs. 196/03): anche Fondazione ISEC ha aggiornato la propria politica sulla privacy. ISEC conserva i vostri dati in modo …
Stefano Agnoletto, responsabile della sezione didattica di Fondazione ISEC, interverrà come keynote speaker al convegno internazionale “Contemporary Dilemmas and Learning for Transformation”, la terza conferenza biennale del “Interrogating Transformative Processes in Learning and Education …