Passeggiate storiche a Sesto San Giovanni

In occasione della ricorrenza dell’80° della Liberazione, la Fondazione ISEC, con il sostegno della Fondazione Comunitaria Nord Milano, organizza due passeggiate storiche ai luoghi della Resistenza di Sesto San Giovanni, condotte da Giorgio De Vecchi e Giorgio Oldrini, nel corso delle quali sarà possibile visitare la sede e gli archivi della Fondazione ISEC, con la guida di personale specializzato.

Sabato 18 ottobre 2025 (ore 15,00-16,30)

Area Breda e Sesto Nuova

ore 15.00: ritrovo al Carroponte (presso la locomotiva, via Luigi Granelli 11) per poi proseguire per:
Stabilimento Breda
Dopolavoro Breda
Abitazione fratelli Casiraghi
Caffè Polo Nord, Carducci e via Risorgimento
Rondò/piazza IV Novembre
viale Casiraghi e cosiddetto Castello
• rientro a piedi presso la sede della Fondazione Isec (largo La Marmora 17) dove sarà possibile visitare gli archivi e saranno mostrati ai partecipanti documenti originali del tempo conservati negli archivi.

Sabato 25 ottobre 2025 (ore 15,00-16,30)

Area Falck e Sesto Vecchia

ore 15.00: ritrovo presso la sede della Fondazione ISEC (largo La Marmora 17) dove sarà possibile visitare gli archivi e saranno mostrati ai partecipanti documenti originali del tempo conservati negli archivi, per poi proseguire per:
Oratorio San Luigi
Ex scalo ferroviario di piazza Diaz
Stabilimenti Falck Unione e Concordia
Villaggio Falck

La partecipazione è gratuita ma per esigenze organizzative è necessario iscriversi entro il 15 ottobre a una o a entrambe le visite (sino all’esaurimento dei posti disponibili) scrivendo all’indirizzo mail archivio@fondazioneisec.it oppure telefonando (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00) al numero 353 4824163.