Segnaliamo la prima nazionale dello spettacolo “Matilde e il tram per San Vittore” di Renato Sarti prodotto con il patrocinio di ISEC: il testo è un’elaborazione dal volume di Giuseppe Valota Dalla fabbrica ai lager, che abbiamo pubblicato nel 2015 con la preziosa collaborazione del nostro Peppino …
In occasione del giorno della memoria, Fondazione ISEC propone due iniziative rivolte alle scuole: lunedì 22 gennaio, Villa Mylius: Laboratorio sulla Costituzione con le classi della scuola media Breda di Sesto, in collaborazione con Comune di Sesto San Giovanni e nell'ambito del programma …
La Fondazione ISEC, l’Istituto Alcide Cervi e l’Istituto nazionale Ferruccio Parri vi invitano al convegno dedicato a Emilio Sereni. Interverranno: • Sara Valmaggi, Consiglio regionale della Lombardia • Arianna Censi, Città metropolitana di Milano • Albertina Soliani, Istituto Alcide Cervi • Gianni …
Il giorno 24 gennaio 2018, presso il Liceo Carduci di Milano si tiene il seminario ISEC di formazione e aggiornamento docenti sul tema Prospettive e didattica di storia economica globale. Il seminario è coordinato dal Prof. Stefano Agnoletto Data: 24 gennaio 2018 Orario: 15-18 Sede: Liceo Classico …
Il giorno 23 gennaio 2018 dalle ore 15 alle ore 18, presso l' Istituto Comprensivo Carlo Collodi, di Sant’Angelo Lodigiano, si terrà il seguente seminario di formazione e aggiornamento docenti: Didattica della storia e fonti on line Relatore: Prof. Stefano Agnoletto (responsabile sezione didattica …
Il giorno 12 gennaio 2018, dalle ore 15 alle ore 18 si terrà presso la Biblioteca Tilane di Paderno Dugnano un seminario ISEC di aggiornamento e formazione docenti sul tema: Insegnare la storia dell’emigrazione italiana Relatore: Prof. Stefano Agnoletto X info: didattica@fondazioneisec.it
La Fondazione resterà chiusa al pubblico da venerdì 22 dicembre a domenica 7 gennaio inclusi: da lunedì 8 gennaio 2017 tutti i servizi e la sala studio saranno nuovamente aperti al pubblico. La Fondazione augura buone feste e un sereno e felice anno nuovo. Vi aspettiamo nel 2018 con un calendario …
Fondazione ISEC vi invita al seminario dedicato all’esperienza dell’ IBCC-International Bomber Command Centre di Lincoln, archivio digitale dedicato bombardamenti aerei durante la seconda guerra mondiale. Nel corso del seminario verranno presentati in anteprima alcuni documenti relativi ai …
Fondazione ISEC vi invita alla discussione del quaderno della Fondazione Brodolini: I socialisti e il sindacato 1943-84, a cura di Enzo Bartocci e Claudio Torneo (Viella, 2017). Intervengono: • Myriam Bergamaschi, ricercatrice indipendente, • Gian Primo Cella, Università degli studi di Milano, • …
In occasione della quarta edizione di Milanosifastoria, Fondazione ISEC e il CESPI -Centro per lo studio dei problemi internazionali promuovono la mostra Il lavoro educativo in mostra. La storia delle scuole di Sesto San Giovanni raccontata attraverso le carte del fondo Silvana Corbari. La mostra …