In occasione di Milano Design Week 2019, il Circuito lombardo Musei del Design, in collaborazione con Museimpresa, promuove la mostra “In principio era la matita. Disegnare il progetto”, dedicata alla mano dei progettisti. In mostra disegni provenienti da: AIAP Cdpg, Centro di documentazione sul …
Il Comune di Milano e l’Università degli studi di Milano, in collaborazione con Fondazione ISEC, Istituto nazionale Ferruccio Parri, Istituto Lombardo di storia contemporanea, Fondazione Milano, Fondazione Anna Kuliscioff, vi invitano al ciclo di incontri dedicato a “Milano 1919: il tempo dello …
Dopo il grande successo della prima tappa espositiva a BASE (2-22 ottobre 2018), torna a Milano la mostra “Un grande numero. Segni, immagini, parole del 1968 a Milano” a cura di Fondazione ISEC, in collaborazione con Fondazione AEM-Gruppo A2A, in collaborazione con Università Iuav di Venezia e BASE …
Oggi è da tutti avvertita l’esigenza di esplorare strade inedite per avvicinare pubblici nuovi alla storia e per comunicare lo straordinario valore degli archivi in forme originali, sfruttando le opportunità offerte dalle tecnologie digitali. Alcune recenti esperienze – l’apertura del museo M9 a …
In occasione della mostra “Un grande numero. Segni, immagini, parole del 1968 a Milano”, vi invitiamo alla presentazione del volume di Mariamargherita Scotti, Vita di Giovanni Pirelli. Tra cultura e impegno militante [Donzelli, 2018]. Intervengono: • Bruno Cartosio, Università degli …
In occasione della fiera Fa’ la cosa giusta, ISEC propone un laboratorio curato da Monica Di Barbora e rivolto a docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, nell’ambito della sessione “Sfide. La scuola di tutti”. Il laboratorio propone una riflessione sull’utilizzo …
Nella settimana 25/28 febbraio 2019 ISEC ha ospitato una classe del Liceo Erasmo da Rotterdam di Sesto San Giovanni nell’ambito di un percorso di alternanza scuola/lavoro, concordato con i docenti e progettato in équipe con lo staff della Fondazione: infatti, come previsto dalle convenzioni che …
In occasione della mostra “Un grande numero. Segni, immagini, parole del 1968 a Milano”, vi invitiamo alla presentazione del volume di Moicana, Università della strada. Mezzo secolo di controculture a Milano [Agenzia X, 2018] Intervengono: • Nicola Del Corno, Università degli …
Vi invitiamo all’incontro “Sesto: città e storia”, all’interno del ciclo di seminari sulla città “Riconoscere Sesto”, a cura di Cristoforo Bono e Riccardo Canella, promosso dal Comune di Sesto San Giovanni in collaborazione con ordine degli architetti della provincia di Milano e Politecnico di …