La Fondazione ISEC partecipa alla giornata di studi “Gramsci a Milano 1921-1926. Partito e sindacato nella capitale economica”, in programma venerdì 5 dicembre 2025, dalle 9.30 alle 16.30, presso la Sala Buozzi della Camera del Lavoro di Milano (Corso di Porta Vittoria 43).
L’iniziativa – organizzata in collaborazione con la Camera del Lavoro metropolitana di Milano, Archivio del Lavoro, Fondazione Gramsci e Fondazione Di Vittorio – approfondisce il ruolo della città di Milano negli anni della formazione politica e dell’attività giornalistica di Antonio Gramsci, nonché il rapporto tra movimento operaio, sindacato e ordinovismo nel primo dopoguerra.
La giornata si aprirà alle 9.30 con i saluti istituzionali di Luca Stanzione (Camera del Lavoro Metropolitana di Milano), Luca Gibillini (Comune di Milano – Milano è Memoria), Francesca Furst (Soprintendenza Archivistica per la Lombardia) e Piera Fadda (Casa Museo Antonio Gramsci).
La partecipazione è libera fino a esaurimento posti e l’evento sarà inoltre trasmesso in diretta sul canale YouTube di CGIL Milano. È previsto il rilascio di un attestato valido ai fini della formazione per i docenti partecipanti.
In allegato il programma della giornata.