📍 Casa della Cultura, via Borgona 3, Milano
📆 16 settembre 2025, h. 18:00
Medico, docente universitario, dirigente politico e parlamentare, Giovanni Berlinguer (1924-2015) è stato un riferimento importante nel dibattito nazionale e internazionale sulle politiche della salute e dell’ambiente.
Ne parliamo con gli autori martedì 16 settembre 2025 alle 18, alla Casa della Cultura (Via Borgogna 3, Milano), con interventi di Pompeo Leonardo D’Alessandro, Debora Migliucci, Raimonda Riccini. Presiede e modera Ferruccio Capelli.
Giovanni Berlinguer. Gli studi e l'impegno politico
Medico, docente universitario, dirigente politico e parlamentare, Giovanni Berlinguer (1924-2015) è stato un riferimento centrale nel dibattito nazionale e internazionale sulle politiche della salute. Ricordato per il suo apporto alla realizzazione delle tre leggi sanitarie del 1978 (istituzione del Servizio sanitario nazionale, riforma del sistema psichiatrico e delle norme sull’interruzione di gravidanza), il suo contributo è da collocare in uno spazio più ampio, sia per il carattere transnazionale della sua azione sia per la molteplicità dei campi in cui è intervenuto: politiche sanitarie e della scienza, inchieste sulle condizioni delle periferie e dei luoghi di lavoro, battaglie per l’ambiente, bioetica. Il volume ne ripercorre la biografia e offre una sintesi del suo pensiero e del contesto in cui ha operato, facendo ampio ricorso ai suoi scritti, alle interviste, ai discorsi pubblici e ai documenti conservati nel suo archivio.